Sviluppo e innovazione delle filiere produttive dei Monti Dauni, tra certificazione di qualità dei prodotti e dei processi. E’ il titolo del prossimo convegno organizzato dal GAL Meridaunia il prossimo giovedì 9 ottobre, ore 17, a Orsara di Puglia nei locali dello storico Palazzo De Gregorio. Meridaunia da sempre tra le proprie finalità racchiude il sostegno allo sviluppo e all’innovazione, fattori strategici e fondamentali per incentivare la competitività del sistema agricolo e agroalimentare, proiettato sulle filiere produttive e sui mercati in continua evoluzione. Momento centrale del convegno, la presentazione dei risultati del PAL Monti Dauni 2014/2020 - intervento 2.2.1 “Servizi agli investimenti per la trasformazione, commercializzazione e lo sviluppo dei prodotti agricoli dei Monti Dauni”. Inoltre focus sui risultati dell’azione 2.6 sull’internazionalizzazione dei Monti Dauni. Altro punto saliente sarà la presentazione del Distretto del Cibo “Monti Dauni - Terre Ospitali”. Il Distretto del Cibo è un sistema produttivo locale che promuove lo sviluppo territoriale, la coesione e l’inclusione sociale, garantendo la sicurezza alimentare. Dopo i saluti del sindaco di Orsara, Mario Simonelli, interverranno l’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, il presidente di Confcooperative Puglia, Giorgio Mercuri, il presidente del Distretto del Cibo dei Monti Dauni, Matteo Cuttano, il presidente della Camera di Commercio di Foggia, Pino Di Carlo, il Segretario generale della Camera di Commercio Belgo-italiana, Giorgio De Bin. Le conclusioni saranno affidate al presidente di Meridaunia, Pasquale De Vita.