SEDE BOVINO
SEDE LUCERA|
Il progetto risponde alla crescente esigenza di modernizzare l’agricoltura europea, promuovendo l’adozione di soluzioni intelligenti (smart) per affrontare sfide come il cambiamento climatico, la gestione efficiente delle risorse e la transizione digitale.
Obiettivi principali
I partner del progetto
Il progetto coinvolge organizzazioni provenienti da Italia, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Irlanda, tra enti di formazione professionale, università, centri di ricerca e istituzioni impegnate nello sviluppo rurale. L’alleanza conta organismi di formazione, università e centri di ricerca provenienti da cinque Paesi europei:
Risultati principali
Perché SmartSkills?Smart Skills Sostiene la transizione digitale e verde del settore agricolo. Rende accessibili contenuti avanzati su IA, meccatronica, fonti energetiche rinnovabili e cambiamento climatico. E' uno spazio di incontro tra formazione, ricerca e pratica attraverso una collaborazione europea. Tutti i risultati sono disponibili gratuitamente online per formatori, aziende agricole, studenti della formazione professionale. |